Scroll down for English.
“L’ossimoro è una figura retorica che consiste nell’accostare due termini di senso contrario o in forte antitesi tra loro”. Combinare scialpinismo e navigazione potrebbe appunto sembrare un ossimoro, invece è una pratica che risale a oltre un secolo fa, quando per primi, gli esploratori polari norvegesi iniziarono a utilizzare gli sci nella loro marcia verso i poli. A pensarci bene in effetti, per lo scialpinismo si utilizzano le pelli di foca: un animale marino. Superata l’apparente antitesi tra i due termini, rimane il forte contrasto tra il bianco della neve e il blu scuro, quasi nero dei fiordi norvegesi l’emozione di sciare dalla cima fino al livello del mare. Più in giù non si può.
Assieme a Navid, Taylor, Cyrus, Matt, Brady, Jason e il Capitano Jonas, in collaborazione con Pukkatravels abbiamo passato una settimana in barca a vela tra i fiordi norvegesi a nord di Tromsø, attorno alla penisola di Lyngen fino all’isola di Arnøya tra splitboards, canne da pesca e aurore boreali. La giornata tipica incomincia con la colazione sulla barca e poi il trasferimento con gommone sulla terraferma, risalita con le splitboard e una volta raggiunta a cima e preparati gli snowboard è il momento della meritata la discesa verso il mare blu scuro dei fiordi. Una volta rientrati in barca, dopo una buona merenda si riparte alla volta della destinazione successiva, a volte fermandosi a pescare dei merluzzi per la cena. Dopo la cena, la navigazione continua molto spesso accompagnata dalle ultime aurore boreali della stagione, infatti dal mese di aprile le giornate iniziano a essere molto lunghe e in poche settimane il sole non tramonta più.
Navid, Matt, Taylor, Jason, Cyrus e Brady, tutti alla loro prima uscita assoluta con le splitboards sono stati molto bravi, hanno imparato molto velocemente sia la tecnica di risalita, sia a convertire le tavole da salita a discesa e a gestire il ritmo e le energie in salita: il motto era “lenti e inesorabili”. Di seguito alcune foto del viaggio, purtroppo fotografare l’aurora boreale dalla barca in movimento non è stato facile.
Ora in Dolomiti è arrivato il caldo ed è tempo di arrampicare…. e iniziare a pensare al viaggio in Norvegia il prossimo anno, a breve maggiori informazioni.
Skitouring from a catamaran seems to be an oxymoron, in reality first norwegian polar explorers used skis on their march to the Poles once was not possible going further with the boat; moreover skitouring skins used to be made of seal skin. What remains of the oxymoron is the strong contrast between the white of the mountains and the dark blue of the fjords, and the feeling of skiing straight from the summit to the sea level. Skiing further would be impossible.
With the group composed by Navid, Brady, Jason, Taylor, Cyrus and Matt, Captain Jonas with the amazing organization of Pukkatravels, we spent a sail to ski week on a catamaran in the fjords near Tromsø, around Lyngen peninsula, and further up to Arnøya island, surrounded by amazing mountains, splitboards, seals and northern lights.
The typical day consisted in breakfast on the boat, reaching the shore with the ding, splitboarding on the desired mountain and finally snowboarding all the way to the sea. Once back on the boat, it was time for a refreshing jump in the Arctic water or simply a cold beer and then sailing for the next skitouring destination, sometimes under amazing Northern Lights.
Navid, Brady, Jason, Taylor, Cyrus and Matt were an amazing group on their first ever time on splitboards, they quickly learned how to deal with the boards, the splitboarding technique and how to keep an efficient rhythm on the way up: our motto was ” slow and steady”. Here are some pictures of our trip, unfortunately taking pictures of Northern Lights is not easy on a moving boat.
Now in Dolomites it’s time for rock climbing …. and for planning next ski touting trip to Norway: soon more info on this website.
Splitboards:
















On the Boat:












Northern Lights:


