Lo scorso mese di ottobre, complici le giornate di bel tempo, ho aiutato Massimo da Pozzo nell’apertura di una nuova via di arrampicata sportiva sulla parete sud della Tofana Di Rozes. Durante l’apertura abbiamo sentito ripetutamente degli ululati che in seguito abbiamo scoperto provenire molto probabilmente da lupi, da qui il nome della via: Attenti al Lupo. Successivamente all’apertura, assieme al Mox siamo tornati per liberare i tiri assieme al nostro amico Filippo Menardi come fotografo. Ringraziamo il Gruppo Scoiattoli per il supporto e Filippo Menardi per le fotografie.
La via è stata aperta a spit dal basso e presenta difficoltà fino al 7c. L’attacco della via si trova sul pilastro a destra dell’attacco della via Dimai-Eötvös. La spittatura è sufficiente ma non sempre ravvicinata, pertanto possono tornare utili un paio di friend medi (verde-viola BD). Per la discesa sono necessarie due corde da 60 metri.
Attenti al lupo-Tofana di Rozes-L2 7c. Foto di Filippo Menardi.
Sportclimbing on Tofana di Rozes, Attenti al Lupo, Mox e Pier L3 7b+. Foto Filippo Menardi.
Attenti al Lupo, Pier sul tiro di 7c. Foto di Filippo Menardi.
Attenti al lupo-Tofana di Rozes-L2-Mox sul tetto di 7c.Foto Filippo Menardi.
Relazione:
Accesso: Dal rifugio Dibona seguire il sentiero 404 verso la base della Tofana di Rozes, raggiunta la base della parete, continuare sul sentiero 404 fino a portarsi sotto al grande anfiteatro della parete sud. Superata una recente frana, risalire per terreno erboso fino alla base della parete al di sotto di un evidente tetto che sale in obliquo verso destra.
Relazione:
- 6c, 40mt.
- 7c, 20mt.
- 7b+, 30mt.
- 5, 25mt.
- 6a, 25mt.
- 6c+,30mt.
- 6c+, 30mt.
Materiale: N.D.A., 12 rinvii, eventualmente qualche friend medio.
Discesa: in corda doppia lungo la via di risalita, necessarie due corde da 50-60 metri.

Like this:
Like Loading...